Pages

martedì 30 settembre 2008

Post Colonna. I Raduno blogtrotters una pagina nella memoria..

La piazza vuota di Colonna, i resti della festa e di quanto è stato, un pomeriggio di urla, di sport, di risate e scherzi, sfottò gogliardici, questa immagine domenica sera intimamente mi creava un pò di malinconia.Finiva così la due giorni del Raduno, di noi che graffiamo il web con le nostre chiacchere di corsa.
Ho conosciuto delle persone fantastiche e mi sono convinto di una cosa: se l'hobby del blog, così lo tratteggiavo nel post scorso, un giorno dovesse passare, perchè chi può mai dirlo nella vita che accadrà, i rapporti umani che sto stabilendo con queste persone, non più virtuali, attraverseranno il tempo.
Dire che mi son sentito a casa è riduttivo..non pensavo che questo Mathias potesse esser così chiaccherato e conosciuto, ero quasi imbarazzato e chi mi conosce sa quanto io, per la mia natura riservata, cerchi di essere discreto, di minimazzare i complimenti. Il raduno dal mio punto di vista sono stati tutti gli altri amici blogger e anche lo stupore per una Società, la Running Evolution, che è di una generazione avanti. Senza entrar nei dettagli c'è da imparare e sopratutto fregare le idee! La danza maori prima delle gare, a cui ho avuto l'onore di partecipare, è qualcosa che ti prende dentro.Complimenti quindi a Fausto er Presidente e a Giampiero, il mito, il braccio destro della Running e la mente che ha organizzato il nostro ritrovo di blotrotters. Un uomo che non sta mai fermo, fa diecimila cose in contemporanea, ha sempre la battuta pronta, non stai mai zitto ed ha, secondo me, una dote: è in grado di tipizzare subito le persone e di caricaturarle.
Sbarcato a Colonna sono rimasto basito nei vedere un nostro striscione "blogtrotters" della lunghezza di 3 metri che campeggiava attaccato all'impianto sportivo. L'idea sarà quella di farne altri e diffonderli per l'Italia, là dove siamo più diffusi e portarli alle manifestazioni. Le foto si sono sprecate già a partire dal Sabato e tra un flash ed un altro ci ri-conoscevamo. A parlar di ciascuno non finirei più.. Monica l'irlandese volante si presentava vestita di verde come un folletto e si confermava esser elettrica e vivace come si percepisce nei suoi post. C'era poi il trio dei bresciani, Alessandro, Alberto e Chiara che con la loro cadenza nordica facevano breccia nel vociare romanesco e contagioso dei bloggers del posto. I fratelli trentini, Stefano e Nicola (frate tack e Nick12), che si son sobbarcati un viaggio in macchina da Trento, l'amico Daniele, che per far fede al suo blog "Viva el Barca" è sbarcato da Barcellona (non che ci abiti, ma lì si era rintanato per una vacanza a inseguir i suoi ricordi di Erasmus. Quella città gli è rimasta nel cuore!)
Poi loro, tanti, romanici amici, in cui spiccavano le personalità di ciascuno, i lati che già si erano intuiti conoscendoli sul web. Peccato non esser potuti stare sempre tutti insieme, come abbiam fatto invece con i blogger arrivati da fuori. Così qualcuno l'ho conosciuto il Sabato, altri la domenica. Ho trovato spassoso Orlando (Uscuru), forse non sarà dello stesso avviso Monica a cui ha tirato il collo negli ultimi km della gara, quando è andato a riprenderla! :-) . Orlando respira sport e alleva campionesse..le due figliole 1°e 3° nella gara dei bambini mi pare. Orlando corre.. Non mi ricordo se l'aveva detto Giampiero, riferito a lui scherzosamente " Quello? quello corre come un cane"..leggetelo rigorosamente alla romana!
Come non ricordare Gianluca e Antonio (alias Master runners e Brant) a cui io dovrei fare un monumento, in quanto mi hanno fatto da pace maker nella mia sfida a Giancarlo. Due fidi scudieri e persone fantastiche che han cercato di portarmi sotto i 50 minuti nella gara su cui poi aprirò una parentesi.
Ed Ezio, che è uguale uguale ad uno dei personaggi di Dragon ball, blogger e fotografo scatenato della Running (ma quante decine di migliaia di foto hai fatto? :-) )
Poi bè, il mio sfidante e amico, quel Giancarlo che come dal nulla è arrivato nel mondo dei blogtrotters ed è un V.I.P (Very Important Podista). L'ho potuto conoscere solo Domenica, siamo potuti stare poco assieme, in rapporto al tempo che ho avuto per conoscere gli altri, ma comunque mi sono già fatto un'idea di lui. Giancarlo, tu lo vedi e lo riconosci. E' composto, preciso, perfetto, pettinato eh eh, uno che la corsa la padroneggia, come avesse ricevuto un dono. Lui sà.. poi è anche gogliardico, eravamo lì che ci presentavamo e si tira su la maglia per mostrare la canotta dell'Inter!! (ma a sera vi abbiamo bastonati ih ih)
Senza voler fare torto a Marco D'innocenti, uno dei nostri blogtrotters più illustri(nazionale dei 100km), che mi ha detto "tu sei il famoso mathias"(a dir la verità famoso sei tu Marco), all'entità indivisibile AndreaIvana, a Stefano, a Marione, e a tutti gli altri che mi han gravitato intorno e che devo conoscere meglio, sospendendo per un attimo la descrizione dei personaggi che mi hanno colpito di più, vorrei dire che oltre che mangiato e corso abbiamo anche avuto il tempo di riunirci il Sabato, nella biblioteca di Colonna. Abbiamo parlato un pò di noi, dei progetti futuri. L'ho avvertito chiaramente, siamo solo alla prima tappa. Sono state buttate lì delle idee per vederci nuovamente, poi a tempo opportuno ne riparleremo.
-
Siccome questo è il mio blog e non posso più temporeggiare oltre, è giunto ormai il momento di parlarvi della SFIDA, la cigliegina per viver la 10km di Colonna con divertimento, che io e Giancarlo ci siamo concessi.
Bè..ragazzi le ho prese, 7 secondi ci han separato, ma lo stimolo di batterlo mi ha fatto frantumare il mio record precedente (51'03), avvicinando il muro dei 50 minuti, 50'11"(forse dicono 2 secondi in più) mi dice il mio orologio, fermo a immortalare tutti i miei minuti di fatica. Eh si tanta fatica..queste colline romane presentavano qualche salitella, che se non dure nelll'economia di un allenamento, in una gara in cui punti ad una performance cronometrica si fanno tutte sentire. Io Gianluca e Antonio ci siamo messi i palloncini legati sulla testa e con quelli abbiamo corso. I miei scudieri mi hanno scortato ed incitato lungo tutto il percorso, ho ancora la pelle d'oca se ci penso. Quanto può unire la corsa. Tra i diecimila modi di viverla (c'è chi corre senza orologio, chi venti minuti al giorno, chi zen, chi per moda e poi smette ecc ecc) quella che ho scelto io, così interattiva, viva, partecipata mi fa sentire appagato. Io, sia che corra da solo che sia immerso in gruppo, ho bisogno di condividere le mie emozioni e in questa gara non avrei avuto neanche bisogno di scriverle per ricordarmele, talmente mi hanno accompagnato metro dopo metro. In stradine di campagna gonfie di 1300 podisti, là in mezzo ho lottato contro il tempo, ingabbiato dall'enorme folla, ma felice di esserci. Il transito al primo km a 5'33, e altri due passaggi a 5'12 hanno messo subito in evidenza la difficoltà dell'impresa. Io ogni tanto cercavo di fare zig zag, ma il superare, il prender le curve larghe alla fine mi han fatto fare quei 100metri in più che non han permesso l'impresa. Brant e Master runners mi tenevano alla briglia, suggerendomi di non fare troppi zig zag per l'appunto, che si faceva più strada e più fatica. Così mi son messo buono e ho cercato di seguirli. E' iniziato un lento recupero sul tempo. Ai 5 km transitavo comunque con un crono vicino ai 26 e qualche salita (due di 300 e passa metri sulle gambe), poi da li è stata una corsa sempre più veloce e affannata per me..vedo ora il mio garmin, scopro dei tentativi di recupero con passaggi a 4'46" ed un ultimo, e agonisticamente disperato, km a 4'29 nel dedalo delle stradine in prossimità della linea del traguardo. Ho il ricordo di Frate tack che mi urlava mancano 60 secondi a bordo strada, il rettilineo, il biribip del garmin a segnarmi i suoi 10km, ma io avevo da fare ancora i 100 metri di bonus che mi ero andato a costruire sul percorso.. "mancano 8 secondi" "vai mathiaas"..chi me lo diceva non mi ricordo.. io, con a fianco i miei scudieri, oramai viaggiavo a 4'17 in quel rettilineo finale, ho stoppato il crono una manciata di secondi dopo il muro dei 50, provato, ma consapevole che me lo posso mangiare quando voglio. Sono stato accolto dal capannello dei miei amici, dai loro commenti e complimenti.. e dalla malinconia che ora, vigliacca, spira come il vento sulla piazza vuota di Colonna.Blogtrotters ci riveredemo presto!
-
Storia del record personale sui 10 km
Oggi: 50'11: gara ufficale colonna
28.09.2008: 50'11 (gara ufficiale Colonna)
27.06.2008: 51'02" record nell'afa più totale
31.01.2008: 51'39" solo due righe
1.12.2007: 51'45" record con cronaca in progress
27.02.2007: 52'52" Nuova scarpa nuovo primato (vecchio blog)
13.02.2007: 56'00" Record dopo un pò di ripetute (vecchio blog)
28.12.2006: 58'51" Test del moribondo (vecchio blog)

giovedì 25 settembre 2008

Perchè domani si va. Blogtrotters un progetto che diventa realtà.

Sono in partenza. Domani si vola verso il raduno (a dir la verità è Sabato, ma io vado prima a Bergamo), questo probabilmente sarà l'ultimo messaggio fino a martedì.
E' un progetto che diventa realtà e son contento di farne parte. Parte di questo nuovo modo di concepire il nostro hobby per la corsa che si alimenta, oltre che di sudore, del gusto del racconto, condensato in un spazio personale, ma allo stesso tempo pubblico.
Perchè domani si va?
Perchè nel mare magnum dei blog analoghi al mio, come il big bang, la scintilla l'idea balenata ad uno di noi. Condensiamoci, raccogliamoci.
Mondi a sè stanti, ma con le stesse caratteristiche, che si sono concentrate in un'unica galassia, quella dei Blogtrotters.
Essermi messo in collegamento con altri blog-runners e aver costituito una sorta di federazione, ha reso questo mio piccolo spazio ancora più interattivo. Io, in fondo neo-runner, non eccello in consigli tecnici, ma vengo supportato dai commenti preziosi che inondano questo blog. E questo offre, a chi capita qui da google, idee interessanti per approfondire. Ne sono testimonianza le tante visite che ricevo ogni giorno, sulla cui quantità non mi soffermo(non oggi almeno), perchè come le ricevo io le hanno anche i miei amici a cui offro la sponda, qui nella colonna di destra. Ai lettori, provate a non fermarvi a questo spazio, guardate i post degli altri blogrunners che si inseguono qui a fianco, scorrendo un pò più in basso la pagina. Fatevi acchiappare dai titoli dei loro messaggi, di cui riporto l'aggiornamento in tempo reale ed iniziate a navigare trasversarmente in questo nostro mondo.
Di mio, lasciati i meriti tecnici ad altri, bè mi tengo solo il piacere di raccontare una passione che possa contagiare. Come altri hobby appagano la mente, il collezionare ad esempio(che mi appartiene tra l'altro, vedi raccolta di fumetti mostruosa:5000 disney n.d.r :-) ), questo nostro, lungi dall'essere il migliore per carità, appaga oltre che la mente il corpo. Crea un connubio talmente piacevole che non provarci, per il tempo esiguo che richiede la pratica della corsa, mi sembra un delitto. Da qui la missione: testimoniare la bellezza di quest'attività da uno sguardo più alto. Oltre la fatica iniziale e apparentemente invincibile in cui tutti incappano, io vi invoglio a provarci e riprovarci finchè non arriverete anche voi al punto di non-ritorno.
Ecco quindi perchè domani si va, per conoscere gli amici che rendono vivo questo spazio, per scambiare idee e divertirsi insieme e poi ritornar a voi e rendervi partecipi di tutto quanto vissuto. Non è una riunione estemporanea di persone che si conoscono in chat, o su un forum, noi siamo qualcosa di diverso, ho la presunzione di ritenerci tali. Nei forum difficilmente si coglie la personalità di ciascuno, al più la si intuisce se se ne è assidui frequentantatori, sono luoghi pubblici. Questi nostri spazi invece sono le nostre dimore, gli orticelli personali che curiamo racconto dopo racconto.
Non siamo neanche gli inventori dei blog che parlano di corsa, anche qui non voglio prendermi alcun merito per me o i mei amici, già personaggi più o meno famosi hanno aperto uno spazio personale per parlare di questo, però li ho trovati spazi un pò vuoti. Non amo leggere chi fa monologhi e i commenti ai quali sono solo elogi fini a se stessi, solo acqua che scivola via.. "bravo hai corso tot distanza in tot tempo". Pagine di questo tipo non mi comunicano niente. Senza interattività non c'è comunicazione.
Ecco, e qui mi fermo, ciò che ci contraddistingue è forse il dialogo. I blogtrotters sono, per coniare una definizione, quei blog-runners che interagiscono con i loro frequentatori. Un domani quando saremo magari centinaia(ora sono molti di meno), sarà credo questo il criterio che ci distinguerà..

-
Gli articoli più interessanti della sezione Iniziare a Correre
Iniziare a correre. Perchè e Come
Dimagrire camminando ..prima di iniziare a correre
Imparare a correre è un dono
Differenza tra running e jogging
Mia testimonianianza: corro da due anni e non smetto..il mio esempio
Mia testimonianza: la corsa è contagiosa. Il contagio ad amici e parenti
Tabelle di allenamento per iniziare a correre e per migliorare: da 0 a 30 minuti e distanze superiori ai 5km

mercoledì 24 settembre 2008

Corsa allenamento 5000metri: Ripetute 400 metri velocissime. Usate 2 paia di scarpe

-Cerchi una tabella di allenamento?
In questo post tabelle allenamento corsa avevo dato alcune indicazioni- Qui sto seguendo una tabella per correre i 5km.-
-
L'ho fatto..ebbene si. Ieri quando son rientrato in casa e mio padre mi chiedeva, vedendo due paia di scarpe nel posto dove di solito le metto ad arieggiare "ma con quante paia di scarpe hai corso?" Ed io" Due naturalmente", si è messo una mano sulla fronte quasi a dire questo è fuori..
Però ho considerato, riflettendo tra me e me, che ci sarà di strano, mi tiro sempre dietro la salvietta la bottiglia d'acqua di solito, che sarà mai portarmi anche un sacchetto per le intermedie, tanto mi alleno avanti e indietro nella zona industriale, sono sempre nei pressi della macchina.
Così è andata a finire che ho fatto 4,5km di riscaldamento tranquillo con le nimbus 9. Poi pausa e cambio scarpe sotto lo sguardo perplesso di un signore che passava di lì.
10 ripetute da 400 con un minuto di recupero da fermo mi chiedeva la tabella dei 5km. Bè, sarà proprio per il recupero da fermo o perchè questo allenamento è stato concepito non per tirare il collo, io l'ho trovato facile. Mi si chiedeva di farle a 4'15" (rg-20), circa 1'42" di percorrenza. Io le ho fatte quasi tutte a media 4'11" (percorrenza 1'40"), che sarà poi la media finale, con un paio di divagazioni a 4'08 ed una esatta a 4'15".
Che dire, anche in questo caso le scarpe le ho trovate fantastiche, è totalmente diverso fare le ripetute con le skylon. Mi ricordo quando le facevo con le nimbus, ad un certo punto, all'aumento della velocità sembrava di tirarsi dietro un peso, sentivi il piede che sollevava la scarpa, uno sforzo supplementare a cui sottoporlo.
Nonostante questa seduta, non si pensi mi stia tirando il collo, son in fase di scarico completo. Ora penso di andare a correre Giovedi, poi non riparlarne sino alla gara..anche perchè Venerdi a Bergamo e Sabato a Roma penso saranno giorni così incasinati e pieni(dipende da che ci propone la banda dei laziali :-) " che il correre, inteso come gesto atletico, sarà in secondo piano!

lunedì 22 settembre 2008

Corri Stintino: gara come corto veloce

Bè come vi dicevo l'altro giorno ieri era il giorno di Stintino e del battezzo delle nuove scarpe da corsa, le nike skylon.
Vediamo come è andata:
-
Stintino è un paesino situato sulla punta nord ovest della Sardegna, che guarda l'isola dell'Asinara, quella dell'ex super carcere ora parco naturale. Posto stupendo, preda dei vacanzieri per quella che è una delle più belle spiaggie della sardegna, La pelosa (peccato che proprio d'estate non si possa goderne a pieno la bellezza di vederla deserta, con le sue lingue di sabbia che si protendono in acqua)
In questo paesino mai si era organizzata una corsa podistica, fino a ieri.
La Corri Stintino è stata una bella gara, essenziale dal punto di vista organizzativo, spartana quasi, nel senso che c'era il minimo indispensabile: un arco a segnar la partenza, un rinfresco rappresentato da qualche tramezzino, pacchi di pasta e confezioni di sospiri per premiar le categorie.
Certo, negli occhi avevo ancora la nostra gara..e mi sono reso conto, facendo il raffronto con Stintino, di quanto sia stata enorme la nostra macchina organizzativa. Comunque agli Stintinesi nessuna nota di demerito anzi, a me la gara è piaciuta.
Il percorso era confenzionato lungo la strada litoranea che corre a sud di Stintino in direzione delle Saline (forse una corsa a nord verso la Pelosa e l'asinara sarebbe stata scenicamente più bella, ma molto più difficile per chi conosce la salita di Capo Falcone!). Un'andata e ritorno per un totale di circa 6km, che poi son risultati esser 5,5km
Veniamo a me..Come mi son comportato?
A parte che devo premettere che continuavo a ripetere come un ossesso a tutti i miei compagni di squadra che quello di ieri per me era un allenamento, che mi stavo preparando per Colonna, la mia gara obiettivo, quasi a voler metter le mani avanti per la prestazione cronometrica che avrei realizzato.
Quando tutti l'hanno capito e le parole oramai eran prosciugate per spiegare che Colonna è a Roma, che andavo per la riunione degli amici blog-runner che tra l'altro c'era anche una scherzosa sfida con un amico (chi è giancarlo? ma ci viene anche il tuo amico Davide?)ecc ecc, eccoci sulla linea di partenza, al calar della sera (ore 19).
Son schizzati via quasi tutti. A fianco a me per un tratto c'era chi camminava..ma molto veloce, eran i marciatori di una squadra giovanile che, cavolo ragazzi..avevano il mio passo di corsa, ho allungato un pochino, giusto solo per non vedermeli a fianco.
Il ritmo lo sapete, volevo stare sul passo presunto dei 10km, psicologicamente è stato facile, sapendo che la distanza per il quale tenerlo era ridotta della metà. Come nel corto veloce di qualche giorno fa ho dovuto controllare sempre l'andatura, più dell'altra volta, la gara è canaglia, ti fai prendere dall'entusiasmo e ti trovi subito fuori giri..
Comunque il primo km è andato in 4' 53"(e 157 battiti il cuore)..il secondo 4'58" (165 bpm) con qualche leggera leggera pendenza a salire e uno spaventino: ho rischiato un frontale quasi con Paolo Rutigliano, il vincitore di Alghero. L'organizzazione aveva raccomandato di tener la destra, ma poi alla fine tutti tagliavano, così ho visto la locomotiva pugliese, già di rientro in paese, venir contromano rispetto al mio senso di marcia a 20 km/h, mi ha scartato veloce! Il terzo in 4'54" (168 bpm), dopo che avevo cambiato il senso di marcia ai 2,7km circa, un quarto in 4'56" (168 bpm), il 5° con in vista il paese, immersi nell'atmosfera del tramonto, a 4'58" (172 bpm) e qualche leggera pendenza a salire. Già da metà del 5° però avevo deciso..il mio corto veloce sarebbe finito allo scoccare dei 5km, poi avrei accellerato per i 500 metri finali. La decisione, vedete quanto sono emotivo, mi ha fatto salire l'adrenalina e i battiti..cioè mi sono detto tra poco cambio ritmo e già il pensiero mi ha mandato un pò il cuore in gola (forse ecco perchè i 172 bpm). Davanti a me avevo 3 atleti, un 30/40 metri.. al biribip della fine del km son partito, ho divorato il gap, li ho sopravvanzati sulla salita(l'unica che si possa definire tale) di 80 metri circa che immetteva sul vialone del traguardo finale. 500 metri a 4'13"/km(180 battiti), per abbassare la media finale del mio corto veloce (5km a 4'55 fino a quel momento) ad un complessivo 4'51"/km (e 5,5km in 26'52").
Se siete usciti indenni dai numeri delle ultime righe vi posso dire che correre con lo Skylon mi ha dato sensazioni nuove. Mi rendo conto che è una scarpa totalmente differente da quelle che son abituato ad usare, è più reattiva e si esalta quando l'andatura aumenta. Certo io non son in grado di valorizzarla, ma credo che qualche miglioramento me l'abbia dato. In gare di questo tipo la userò ancora (e in certi allenamenti veloci)!
Tirando le fila..la gara mi sembra sia andata come volevo, qualche km lo posso ancora reggere così, solo che so già cosa mi fregherà a me: l'adrenalina e i battiti che mi si alzano impazziti. Son quelli il mio vero avversario..
Comunque non sto più nella pelle, manca oramai poco..Venerdi si parte per Colonna.. evviva, non vedo l'ora di conoscere i miei amici :-)

domenica 21 settembre 2008

Corri Alghero 08,i risultati non chiedeteli a me.Disorganizzazione Fidal.Esordio di Nico.Corri Stintino con le Nike skylon!

Mi brucia la testa, dovrei andarmene a letto, ma volevo scriver qualche riga sulla giornata trascorsa.
La Corri Alghero 08 vissuta dal lato organizzativo è stato qualcosa di..a dir poco intenso.
Se entrate qui dentro cercando notizie sulle classifiche della gara sappiate che io ero quello che armeggiava col pc insieme alla mia ragazza e che sarei stato deputato a stilarle con l'ausilio del mezzo informatico, se non fosse stato per le ragioni a seguire:
Non è possibile signori della Fidal che voi mi diate in mano il portatile e mi consentiate di esser operativo a, praticamente, gare in corso.
Il programma che dovevo gestire null'altro era che una specie di excel (open office può essere?), montato su un pc vecchio di anni (256 ram n.d.r)
Un foglio di calcolo dove erano abbozzati i nomi degli iscritti, ma a cui mancavano le regole ed una razionale divisione di colonne per l'elaborazione delle varie classifiche separate. Nulla di difficile da creare, anche se io con questo programma non ho dimestichezza, ma comunque una cosa che richiede tempo. Le regole si creano a bocce ferme, poi si applicano. Non si può pretendere, a macchina organizzativa in movimento, che io mi escogiti sul momento la soluzione. "Pensavo che tu fossi un mago del computer". Così diceva il Presidente provinciale della Fidal al sottoscritto. A me girano parecchio..io ed Ele ci siamo trovati in difficoltà..abbiamo provato a creare qualcosa, ma con il mondo che ti guarda e la necessità di fare le classifiche (perchè le gare erano già in svolgimento!) non si può star lì ad improvvisare. O mi mettevano davanti ad un programma chiavi in mano o mi davano il tempo di studiarlo. Non ho avuto nè uno nè l'altro.
Che errore di superficialità da parte loro. Mi vengono in mente le parole di Massimo Zara, dell'Amatori Nuoro, che con la fidal regionale si era scontrato perchè non gli avevano pubblicato sul sito fidalsardegna il pdf di una gara perchè spedito in ritardo (pubblicare un pdf richiede 10 secondi). Evidentemente però la nostra federazione regionale di computer ne capisce proprio poco..
Così che è successo in pratica..Io, passati non più di 15minuti, con atto di onestà ho alzato bandiera bianca(abbiam comunque stilato solo la classifica dei primi dieci arrivati uomini e donne) e loro..si son messi a far le classifiche a mano. Hanno finito alle 22 passate, forse ora mentre scrivo son là che premiano ancora! Su internet chissà quando andranno i risultati di questa Corri Alghero 08..mah..
Comunque sulla gara niente da dire, affascinante per chi l'ha corsa correre nell'Alghero notturna del sabato sera, tra le fiammelle di citronella a supporto dell'illuminazione artificiale. Che emozione vedere mio fratello correre nella non competitiva, chissà se l'ho catturato. Si è divertito molto, si è emozionato a sua volta (140 battiti alla partenza..è di famiglia) e pronti via ha chiuso a 4'20" a km! Se iniziasse a correre farebbe faville..mah chissà!
Poi ho visto Davide, l'amico blogtrotter (con il quale ci siam fatti una foto tra l'altro nel dopo cena)e che non ha assolutamente sfigurato, mi pare abbia tenuto i 4'/km..è riuscito a non farsi doppiare per un soffio dal vincitore Pasquale Rutigliano (3'/km il suo passaggio al primo giro..un'atleta mostruoso arrivato da Bari, di livello più che nazionale).
Certo questa gara mi sarebbe piaciuta viverla dall'altra parte della transenna, ma mi riscatterò domani..andrò a Stintino come già sapete a correre i 6km della Corri Stintino, sarà l'occasione di cimentarmi nella mia prima "non gara o gara sotto ritmo". Voglio fare un allenamento di corto veloce nel contesto di questa manifestazione, vediamo se riuscirò a non farmi travolgere dall'entusiasmo.. Sarà anche il momento di provare le mie nuove intermedie..eh si ragazzi, mi sono accattato le Nike Skylon..che belle!

venerdì 19 settembre 2008

Gestione Classifiche Fidal..e vado a provar le scarpe!

Rapidissimo post, siccome domani e dopodomani non so quanto tempo avrò di scrivere.
Mi han accennato dal direttivo dell'Alghero Marathon che domani sera dovrò curare il pc fornito fidal e stilare le classifiche della gara della Corri Alghero tramite un apposito programmino, di cui ignoro il funzionamento.. bè, non penso ci vorrà un luminare per impararlo. Ah ah(risata di onnipotenza) la sorte degli atleti sta nelle mie mani.. sarò giudice incorruttibile, si sappia, niente tentativi di corruzione! :-)
Sto andando tra mezz'ora a Sassari da Sportissimo a provare un pò di intermedie..ho segnato su un foglietto un pò di scarpe tra quelle consigliatemi da voi e altre scovate..spero non mi prendano per uno psicopatico entrando nell'esercizio commerciale con il foglietto in mano, di certo provo il provabile..schiverò le commesse scialbe e punterò le scarpiere andando a prendere le mie prede!

giovedì 18 settembre 2008

Fondo Progressivo alla Speciani e simil-Corto veloce..

-Cerchi una tabella di allenamento?
In questo post tabelle allenamento corsa avevo dato alcune indicazioni- Qui sto seguendo una tabella per correre i 5km.-

-Amici runners, anche su di me l'abbassarsi delle temperature sta avendo un ruolo determinante sul miglioramento delle prestazioni e di conseguenza sulla voglia di correre.
Tiro le fila degli ultimi 7 giorni(so che faccio resoconti atipici a metà settimana, ma mi va di imprimere i ricordi prima che svaniscano), .. è capitato, cosa che non accadeva da un pò, che mi sia allenato per 4 giorni consecutivi (e 6 giorni su 7) e avrei continuato se un pò di coscienza non mi avesse detto ieri di rallentare e far assorbire al mio corpo le sedute cui l'ho sottoposto.
Di rilievo, nel weekend finalmente il bel progressivo alla Speciani che cercavo, lo so son un mulo finchè non riesco mi intestardisco. Il 54321, con incrementi del 5% ad ogni step, ce l'ho fatta ad eseguirlo ed anche bene! Il trucco è stato non inventarmi nulla e fare esattamente come indicato. Riscaldamento di 3km a ritmo "che ne sò" :-) molto lento comunque..
Poi 5 km che mi ero prefisso di far tra 5'45" e 5'50" compiuti a 5'48"
4km tra 5'27" e 5'32" chiusi a 5'30"
3km tra 5'10" e 5'15" fatti a 5'11"
2km tra 4'53" e 4'57" eseguiti a 4'54"
1km tra 4'35" e 4'40" siglato in 4'36"
(notate la bravura nel trovare i sinonimi di compiuti eh eh)
Totale 18 km di progressione continua e veramente godibile. E' un allenamento che fa crescere il tuo ego in maniera smisurata.
Poi volevo segnalare la mia prima prova su un simil corto veloce lunedì. Dico simil perchè in realtà forse andrebbe eseguito un filino più lento a legger quella famosa tabellina delle andature del'amico Furio, ho detto mi riscaldo e poi parto per 6km a ritmo dei 10mila e vedo come mi sento. Ne sono usciti 6 km a 4'54" con battiti a 168 di media e continuo controllo del ritmo, nel senso che a volte mi veniva di andare più veloce, altre dovevo rilanciare l'andatura. Di pregio anche il fatto che parte del tracciato scelto fosse per 2 km in falsopiano a salire (poi 1.5 a scendere sulla stessa strada e il resto pianura). Ho finito stanco, ma con la consapevolezza di poter reggere ancora qualche km, spero almeno per altri 4 in prospettiva di Colonna. Comunque oh, il post-allenamento di quest'uscita mi ha lasciato con un sorriso per tutto il giorno. Cioè, per mezz'ora ho corso da runner anche per gli americani (per loro runner è chi corre sotto i 5'/km n.d.r)!
Poi il resto degli allenamenti sono stati dedicati al fondo lento e a un fondo medio di 13km eseguito l'altro ieri in compagnia. L'allenamento di qualità di questa settimana per i 5000 lo dovrei incrociare stasera.. (2000 (RG) + 1000 (RG–5) + 800 (RG–10) + 600 (RG–12) rec. 400 m FL). Lo eseguo perchè non voglio perder di vista la tabella che, seppur non sto riuscendo a rispettar in pieno (non so se alla fine riuscirò a correr i 5km nel tempo prefissato) sta dando sicuramente i suoi benefici..

-